ZacBoats di Enrico Zaccagni

Brokerage

  • Chi Siamo
  • Barche in vendita
  • Regate barche d'epoca
  • Storie di mare di costa
  • Contatti
  • Links

MIRANDA III

Scarica la scheda in PDF
  • A photo of MIRANDA III
  • A photo of MIRANDA III
  • A photo of MIRANDA III
  • A photo of MIRANDA III
  • A photo of MIRANDA III
  • A photo of MIRANDA III
  • A photo of MIRANDA III
  • A photo of MIRANDA III
  • A photo of MIRANDA III
  • A photo of MIRANDA III
History:

Completamente restaurata da uno dei cantieri più prestigiosi del mondo nel restauro di importanti barche d’epoca, Miranda è uno degli 8 più interessanti della flotta internazionale, e avendo frequentato poco i campionati ed i campi di regata, la sua apparizione in assetto da regata  potrebbe essere una vera sorpresa . Non per nulla è sorella quasi gemella ( sui progetti, teoricamente migliorata) di Italia, l‘8 M…

Read More »

Completamente restaurata da uno dei cantieri più prestigiosi del mondo nel restauro di importanti barche d’epoca, Miranda è uno degli 8 più interessanti della flotta internazionale, e avendo frequentato poco i campionati ed i campi di regata, la sua apparizione in assetto da regata  potrebbe essere una vera sorpresa . Non per nulla è sorella quasi gemella ( sui progetti, teoricamente migliorata) di Italia, l‘8 M che vinse le Olimpiadi nel 1936.

Italia ha il numero velico I.20, Miranda III I.21 

  • Name: MIRANDA III
  • Rig: 8 MR
  • Year: 1938
  • Designer: ATTILIO COSTAGUTA
  • Builder: COSTAGUTA-VOLTRI-ITALIA
  • Location: NW ITALIA
  • Asking Price: 150.000 €
  • LOA: 15.30 m
  • LOD: 15,30
  • LWL: 9,45
  • BMax: 2,44
  • Draft: 1,98
  • Displacement: 8700 kg
  • Engine: Yanmar 27 HP

  • Equipments:
  • Costruction and Accomodations:
  • Description:
    Miranda III nata dall’esperienza progettuale di Costaguta dopo i successi del famosissimo 8M Italia ne differisce per l’estremizzazione di alcune  caratteristiche volte a migliorare le prestazioni con venti leggeri  .Ne risulta una barca bellissim…
    Read More →
    Miranda III nata dall’esperienza progettuale di Costaguta dopo i successi del famosissimo 8M Italia ne differisce per l’estremizzazione di alcune  caratteristiche volte a migliorare le prestazioni con venti leggeri  .Ne risulta una barca bellissima, molto più lunga e più stretta degli otto del momento. Purtroppo l’imminente conflitto non permetterà a Miranda di mettere bene in mostra le sue caratteristiche e resterà una barca piuttosto sconosciuta sui campi di regata internazionali. A Napoli negli anni 70 viene adibita ad yacht da crociera e le sue linee vengono stravolte da un’allungamento verso poppa della elegante coperta.Si deve attendere il 1996 per trovare un armatore folgorato dalla bellezza delle sue linee che si impegni in un restauro totale. Questo avviene per conto di Enzo Nespoli presso i Cantieri Navali Beconcini di La Spezia . Il lavoro è stato particolarmente impegnativo: la barca era in cattivo stato e gran parte delle ordinate, del fasciame in mogano in sottilissimi corsi da 18 mm di spessore e la chiglia sono stati sostituiti.Inoltre è stato necessario riavviare il cavallino e il bolzone che avevano perduto la forma originale. Miranda III termina il suo importante restauro nel 2000 e da allora è perfettamente mantenuta.


← Back

di Enrico Zaccagni
Via Massicini 4, 50014 Fiesole (FI)
Tel.+39 055 59025 - Fax +39 055 3909992
P.I. 05192720489

Credits GC Media